
Marta@Rossana Orlandi, quando il cibo incontra il design
30 aprile 2015
24 marzo 2016
Nel cuore della caliente Barcellona c’è un pezzettino della romantica Parigi. Succede nel quartiere Poble Nou, dove ha aperto i battenti Madeleine mon Amour, un grazioso locale specializzato nella preparazione dei tipici dolcetti francesi a forma di conchiglia. Non solo “classiche”, qui le madeleine sono proposte in tantissime varianti dolci – al tè verde con nocciole, ai lamponi, al cocco con cuore di cioccolato – oppure salate – con prosciutto, formaggio, olive, tonno, salmone-. La fantasia non ha limiti e così, ogni settimana, lo chef propone delle nuove versioni! Un sapore parigino è stato mantenuto anche negli interni del Madeleine mon Amour, progettati dallo studio Egue y Seta. L’estetica in generale pare rifarsi a quella della Belle Epoque, ma gli architetti dichiarano di aver tratto ispirazione anche dai più raffinati negozi di lingerie e in generale da ambienti tipicamente femminili.
DOVE: Rambla Poble Nou 117 / 119 Barcelona
The Moodboarders è un occhio spalancato sul mondo del progetto in tutte le sue multiformi declinazioni, capace di cogliere, anche nel quotidiano, lo straordinario. È la misura della temperatura epocale. È l’antenna sensibile capace di captare le tendenze sul nascere, i talenti che sbocciano, le estetiche trascurate. Non saggi, ma appunti veloci per sintonizzarsi sul ritmo del nostro tempo. Abbiamo viaggiato un anno senza fermarci e perché di questo viaggio non si smarrisca il ricordo abbiamo deciso di editare una versione cartacea. Abbiamo eliminato l’episodico, l’effimero e il fugace, cercando di mantenere la varietà degli argomenti e il loro fluido susseguirsi, di preservare la sorpresa delle scoperte, degli eventi colti nel loro manifestarsi, delle creazioni appena germogliate.